Finanziamenti, progettualità e automatizzazione: gli agricoltori salentini riprendono la produzione di olive

La rinascita dell’olivicoltura salentina: tra innovazione e resistenza Sembrava impossibile, eppure oggi in alcune zone del Salento la Xylella è solo un ricordo. Dopo anni di crisi e devastazione, gli agricoltori locali sono riusciti a trasformare la tragedia in un’opportunità di crescita, riportando l’olivicoltura ai suoi antichi splendori grazie a varietà resistenti e nuove tecniche …

6 Febbraio 2025 – Mattino Norba – Il Presidente Ruggiero parla di Agroalimentare, Acqua e Xylella

Agroalimentare ed Export: La Puglia tra Eccellenza e Sfide Globali Il settore agroalimentare pugliese si conferma un’eccellenza del Made in Italy, con un export che continua a trainare l’economia regionale. Tuttavia, il comparto affronta sfide crescenti legate alla gestione delle risorse idriche, alla concorrenza extra UE e alla minaccia della Xylella. Il Presidente Ruggiero ha …

24 Maggio 2024 – TGR Puglia – Olivicotura Pugliese e Xylella fastidiosa

Giornalista: E della questione xylella parliamo con il presidente del Consorzio Oliveti d’italia, Nicola Ruggiero, benvenuto. Presidente: Buongiorno e grazie dell’invito. Giornalista: E allora abbiamo sentito, va avanti la ricerca, vanno avanti le sperimentazioni, a che pnto stiamo? Presidente: Questi sono tutti esempi positivi di un coacervo di iniziative cge vanno verso il tentativo di …